Archivio

Costantino Baldino a cura dell’Associazione Culturale Novecento

Costantino Baldino

Logo di: Comune di Gaeta – Pinacoteca – Camera Commercio di Latina

 

COMUNICATO STAMPA

DOPPIO VERSO

Inaugurazione domenica 24 aprile ore 17:00, ingresso gratuito.

Pinacoteca Comunale D’Arte Contemporanea, Giovanni da Gaeta, Gaeta, (LT).

Aperta dal 25 aprile 2016 al 29 maggio 2016, ingresso come da normativa vigente.

Promossa dal Comune di Gaeta, a  cura dell’Associazione Novecento, con il Patrocinio della Camera di Commercio di Latina.

Cataloghi: Costantino Baldino GEODENIM; Vincenzo Scolamiero L’INCONGRUO NATURALE;

Saggi di: Giorgio Agnisola, Marcello Carlino, Claudio Crescentini.

Edizioni: © 2016 Associazione Culturale Novecento, Gaeta (LT).

Stampa: Graficart – Formia ( LT).

 

S’inaugurano, contemporaneamente, presso le sale della Pinacoteca Comun...

[ continua ] ...

Verena D’Alessandro – Nel silenzio dell’immagine a cura dell’Associazione Novecento

INVITO FINALE

COMUNICATO STAMPA

La Pinacoteca d’Arte  Contemporanea di Gaeta inaugura sabato 16 Aprile la mostra personale Nel silenzio dell’immagine di Verena D’Alessandro. In esposizione una cinquantina di dipinti ad olio di piccole, medie e grandi dimensioni – di cui una decina creati appositamente per questo evento – che l’artista ha realizzato nel corso degli ultimi dieci anni che saranno esposte fino al 22 Maggio 2016. La mostra, curata dall’Associazione Culturale Novecento, conduce lo spettatore in un percorso che si snoda lungo cinque sale, ognuna delle quali  propone una significativa selezione di opere che rappresentano in modo esaustivo la ricerca che l’artista sta conducendo da anni sul complesso e intrigante rapporto tra invenzione e memoria nella costruzione figurativa del paesaggio...

[ continua ] ...

Galleria Emicla Gaeta: Un decennio di proposte e nuovi linguaggi visivi (1982 -1991) a cura di Rossella Caruso

Emicla

L'iniziativa si iscrive nella ricerca che l'Associazione Culturale Novecento sta conducendo sulle Gallerie d'Arte che hanno operato a Gaeta nel secolo scorso. A conclusione vi sarà una pubblicazione complessiva.

 

Galleria Emicla Gaeta: un decennio di proposte e nuovi linguaggi visivi (1982-1991)

 

Inaugurazione sabato 28 maggio alle 17.00.

 

La Pinacoteca Comunale d’Arte Contemporanea di Gaetainaugura la mostraGalleria Emicla Gaeta: un decennio di proposte e nuovi linguaggi visivi (1982-1991), a cura di Rossella Caruso, la prima di una serie di rassegne che intendono ricostruire la storia degli spazi espositivi dedicati all’arte contemporanea, aperti a Gaeta nei decenni scorsi.

Un’esposizione a carattere documentario sull’attività della Galleria Emicla, diretta da M...

[ continua ] ...

Paloma Chang – Rythme de l’eau microscopique

En cours de r+®alisation de la s+®rie  Cristal contemplant

Dall'11 Agosto all'11 Ottobre 2015 la Pinacoteca Comunale presenterà l'esposizione delle opere dell'Artista cinese Paloma Chang.

Catalogo disponibile.

[ continua ] ...

Cosmo Nardella

Mimino Nardella

Cosmo Nardella, per parenti e amici, "Mimino" è stato uno dei maggiori artisti gaetani del Novecento. Personaggio eclettico, ha iniziato gli studi musicali al conservatorio interrotti dalla Seconda Guerra Mondiale quando, ritornato a casa dopo l'evacuazione, non ha trovato più il pianoforte che i genitori gli avevano procurato con grandi sacrifici. Ha quindi iniziato a coltivare il secondo suo hobby: quello della pittura che ha poi praticato fino alla scomparsa nel 2011 all'età di 97 anni. Ha attraversato gran parte del secolo scorso praticando una pittura sempre alla ricerca di una cifra stilistica personale che ha distinto la sua personalità artistica.

Video Retrospettiva Nardella

[ continua ] ...

Aldo Masullo

Aldo Masullo

Aldo Masullo è tra i più grandi filosofi viventi ed ha ricevuto onorificenze e riconoscimenti internazionali.
Nato ad Avellino nel 1923, trascorre l’infanzia a Torino per poi trasferirsi a Napoli dove compie gli studi prima in filosofia e poi in giurisprudenza formandosi  con Aliotta e Carbonara.
Abbraccia la professione di avvocato che poi abbandona per dedicarsi alla filosofia e all’insegnamento  prima di Filosofia teoretica e poi di filosofia morale all’Università Federico II di Napoli non trascurando periodi di ricerche e di insegnamento in Germania.

È autore di numerosi saggi e testi e ha scritto per molto tempo su "Il Mattino" di Napoli.

Ha praticato la politica attiva a Napoli ricoprendo tra l’altro le cariche di Deputato e di Senatore.

Ha ricevuto premi e onorificenze ...

[ continua ] ...

Mauro Maugliani & Carlo Alberto Palumbo

Noli me tangere                   Ama

 

Dal 30 Maggio all'11 Ottobre 2015 la Pinacoteca Comunale di Gaeta presenterà le opere di Mauro Maugliani  dal titolo "Noli me tangere" e di Carlo Alberto Palumbo dal titolo "Ama" a cura dell'Associazione Culturale "Novecento".

Catalogo disponibile prossimamente.

[ continua ] ...

Paul Jenkins

Cronologia dell'artista (fino al 1985):

  • 1923    William Paul Jenkins nasce il 12 luglio a Kansas City, Missouri
  • 1937-42 Si laurea all’Art Institut di Kansas City. Frequenta la William Rockhill Nelson Gallery. Lavora in un laboratorio di ceramica con ​il ceramista James Weldon.
  • 1943-46 Lavora con compagnie teatrali: the Youngstown Playhouse, the Cleveland Playhouse.
  • 1944    Si sposa con Ester Ebonhoe
  • 1945-49 Segue i corsi di scrittura drammatica al Carnegie Institute of Technology. Continua a dipingere.
  • 1948-49 Si sposta a New York per studiare all’Art Students League. È allievo di Yasuo Kuniyoshi per 4 anni...
[ continua ] ...

Martha Cooper

Martha Cooper

Martha Cooper è la fotografa di riferimento della scena artistica underground new yorkese. Nata nel 1943 a Baltimora, dagli anni settanta ha documentato il lavoro e le opere dei  i protagonisti della street art internazionale.
Figlia del proprietario di un negozio di fotografia di Baltimora,  la storia di Martha Cooper con la fotografia è iniziata alla fine degli anni quaranta, quando il padre le regala la prima macchina fotografia e la porta con lui  alla ricerca di immagini. Sessant'anni dopo, Martha Cooper è ancora alla ricerca di immagini, ma nel frattempo, molte opere dal suo archivio sono citate come informazioni e testimonianze cardini della nascita della cultura hip-hop e dei graffiti.
Nasce come  fotografa stagista presso il National Geographic Magazine negli anni 60 , nei  70...

[ continua ] ...

XXVI Porticato Gaetano – 2014

I Partecipanti:

Fert Alvino, Giovanni Ariano, Lara Artone, Maddalena Barletta, Salvatore Bartolomeo, Nunzio Battaglia, Marta Bilbao, Kika Bohr, Antonella Boscarini, Silvano Brucella, Angela Cacciotti, Francesco Canini, Myriam Cappelletti, Carmine Cerbone, Cosmo Cinisomo, Mario Ciufo, Giuseppe Coluzzi, Maddalena Coppola, Carlo Corriale, Emira Cupido, Teresa D'Andria, Erika D'Elia, Franco De Luca, Geri De Luca,Nino De Luca, Antonio De Iaco, Gerardo De Meo, Giuseppe de Spagnolis, Salvatore Dell'Anno, Cosmo Di Santo, Erasmo Falanga, Carlo Fantasia, Stefania Fantone, Antonio Farina, Nicola Ferrara ( Kola), Franco Ferrara, Giuseppe Ettore Funaro, Rafafella Fusciello, Luigi Grossi, Gianni Guadalaxara, Vittorio Igiani, Emilia Isabella, Ugo Levita, Armando Lieto, Antonella Magliozzi, Ida M...

[ continua ] ...