Archivio

Corso di Fotografia Digitale di base 2019

Locandina Corso di Fotografia

PROGRAMMA

VENERDÌ 1 MARZO 2019 ORE 20.00 1° LEZIONE: REFLEX E OBIETTIVI
Registrazione e iscrizione corsisti- Lezione su reflex e obiettivi

VENERDÌ 8 MARZO 2019 ORE 20.30 2° LEZIONE: LA TECNICA FOTOGRAFICA
Diaframma – Otturatore – ISO – Profondità di campo – Esposizione – Esposimetro – Bilanciamento del bianco – Messa a fuoco

VENERDÌ 15 MARZO 2019 ORE 20.30 5° LEZIONE: COMPOSIZIONE E PAESAGGIO
La composizione e le foto paesaggistiche: regole e tecnica

DOMENICA 17 MARZO 1° USCITA: “PAESAGGIO

VENERDÌ 22 MARZO ORE 20.30 4° LEZIONE: RITRATTO E GLAMOUR
Visione foto paesaggio – Ritratto – Sguardo – Fotogenia – Sorriso

DOMENICA 24 MARZO 2019 2° USCITA: RITRATTO

VENERDÌ 29 MARZO ORE 20.30 5° LEZIONE: STREET PHOTOGRAFY
Visione foto ritratto – Nozioni Street Photografy...

[ continua ] ...

Kojiro Shikama (Giappone) – Dipinti e sculture

Kojiro Shikama

Con il Patrocinio dell'Ambasciata del Giappone.

Dal 18 Aprile al 23 Giugno – Spazio: C

1941 Nato a Takasago-City Hyogo, Giappone
1964 Laureato KANAZAWA Art College, specializzato in Scultura
1968 Il primo simposio di scultura in Giappone in SYUDOSHIMA
1969 Il secondo simposio di scultura giapponese in AKITA
         La 23esima mostra NIKI, nominati culmine
1971 Il 25 ° premio NIKI
1974 The28th NIKI Exhibition Award
         Simposio KABUTOYAMA (nella prefettura di Hyogo)
1975 The29th NIKI Exhibition Superior Award
1976 The30th NIKI Exhibition Superior Award
1977 Viene nominato il 31° commissario della fiera NIKI
         Il membro della Japan Art Association
1978 La decima conferenza internazionale dello scultore a TORONT-City, CANADA
1979 Il 33° premio speciale per la...

[ continua ] ...

Nino De Luca – Opere dal 2000 al 2018

Nino De Luca

Dal 12 maggio al 26 giugno – Spazio: B

Domenica 12 Maggio 2019 alle ore 11 presso la Pinacoteca Comunale di Gaeta – Palazzo San Giacomo, ingresso di Via De Lieto n. 2, si inaugurerà la mostra personale di

Nino De Luca: Opere dal 2001 al 2019

a cura di Marcello Carlino

 

 

de luca

Nino De Luca è nato a Torre Del Greco (Napoli) il 12 settembre 1965. Nel 1983 si è diplomato presso il I° Liceo Artistico di Roma e nel 1988 ha ultimato il corso di studi presso l'Accademia di Belle Arti di Roma, nella sezione Pittura. La sua attività espositiva inizia poco prima degli anni novanta...

[ continua ] ...

Mariangela Cacace – Cronocromographie

Cacace

Dal 10 Marzo al 5 Maggio – Spazio: B

Mariangela Cacace nasce il 5 aprile 1978 a Castellammare di Stabia (NA), vive a Vitulazio in provincia di Caserta.

Legata alla Pittura e al Disegno fin dall’infanzia frequentando scuole e ambienti legati all’arte, ha sempre espresso un innato desiderio nel disegno sfociato nella pittura grazie anche alle continue sollecitazioni del padre Vincenzo, anch’egli pittore; a lui attribuisce I meriti che l’hanno spinta a realizzarsi nella ricerca di un “io artistico”, scoperto e coltivato con un crescendo di idee e forme. Nel 2001 consegue la laurea in scenografia presso l’Accademia di Belle Arti di Napoli sotto la guida dei Maestri Osvaldo Petricciuolo e Giulio Baffi...

[ continua ] ...

La pittura di Luigi Marra dagli anni ‘70 ad oggi

Marra

Dal 3 Febbraio al 7 Aprile – Spazio: C

Domenica 3 febbraio 2019, alle ore 11.00, presso la Pinacoteca comunale d’Arte Contemporanea di via De Lieto n. 2 in Gaeta, si inaugura la mostra “La pittura di Luigi Marra dagli anni ‘70 ad oggi” a cura di Vincenzo Lieto. Rimarrà aperta fino ad aprile.

Sono esposte oltre duecento opere tra tele ad olio o acrilici, acquerelli, collage, incisioni e disegni.

Luigi Marra nasce a Gaeta nel 1955. Tornato in Italia dopo un periodo trascorso con la famiglia negli Stati Uniti, si diploma presso l’Istituto Nautico di Gaeta e poi all’Accademia di Belle Arti di Roma frequentando il corso di pittura di Alberto Ziveri.

Locandina MarraFiglio d’arte, si dedica alla pittura fin da ragazzo con impegno e continuità...

[ continua ] ...

Finissage XXX Porticato Gaetano

port_gaet

La cerimonia di premiazione della XXX Edizione del Porticato Gaetano si terrà il giorno 10 febbraio 2019 alle ore 11.00 alla presenza delle autorità cittadine e della giuria.

[ continua ] ...

Aulo Pedicini – “Desassossego”, opere inedite 1957-2018

pedicini

Esposizione proveniente dal Castel dell'Ovo di Napoli, a cura di Loredana Troise.

Dal 9 Settembre al 28 Ottobre 2018

Spazio: B

Pedicini

[ continua ] ...

Forme, materie e colori: esperienza ed avanguardia della Galleria d’Arte Moderna “Gaeta” di Peppino Liguori (1968 – 1978)

Galleria Liguori

Organizzazione: Associazione Culturale "Novecento".
Cura Scientifica: Claudio Lavorino.

Dal 1° Luglio al 30 Settembre 2018

Spazio: C

Domenica 1° Luglio 2018, presso la Pinacoteca Comunale di Gaeta con ingresso in Via De Lieto 2, sarà inaugurata la mostra “Forme, materie e colori nella decennale esperienza d’avanguardia della Galleria d’Arte Moderna Gaeta (1968 – 1978)”.

L’esposizione, che intende ricordare la figura del coraggioso gallerista prematuramente scomparso, rappresenta un riassunto completo dell’intero percorso di quello che è stato presentato nella decennale programmazione, in via Annunziata prima e in Piazzetta del Leone dopo.

Sono esposte opere d’arte moderna rappresentative del panorama culturale ed artistico dell’epoca  : arte materica, poesia visiva, grafi...

[ continua ] ...

Antonio Morgese – Esposizione “Il neoverismo sociale e Gaeta” e presentazione del libro “Quel giorno incontrai Totò”

Il Neoverismo Sociale e Gaeta

Sabato 9 Giugno alle ore 18,00 presso la Pinacoteca Comunale di Gaeta, in Palazzo San Giacomo, ingresso Via De Lieto n. 2, sul terrazzo panoramico, si svolgerà un grande evento che vedrà protagonista Antonio Morgese nella doppia veste di pittore e scrittore.

Sarà inaugurata la mostra personale del maestro, riconosciuto esponente del neoverismo italiano, dal titolo “Il neoverismo sociale e Gaeta” in cui saranno in visione una trentina di opere alcune delle quali dedicate al grande Toto; nell’occasione ARTE TEA EDIZIONI presenterà il libro dello stesso Morgese “Quel giorno incontrai Totò” con presentazione di Ruggero Cappuccio.

All’incontro coordinato da Antonio Lieto, Presidente dell’Associazione Culturale Novecento che dirige la Pinacoteca Comunale, parteciperanno personaggi del mo...

[ continua ] ...

XXIX Porticato Gaetano – 2017

XXIX Edizione –  novembre 2017 – gennaio 2018

Sede: Pinacoteca Comunale – Palazzo San Giacomo – Via De Lieto

Ente Promotore: Comune di Gaeta

Progetto: Associazione Culturale “Novecento”

Segreteria: Lisa Lieto

Comunicazione: Angelo Burzi

Allestimento: Antonio Lieto – Vincenzo Lieto – Giovanna Saragosa – Gabriella Tortora

Catalogo: a cura dell’A.C. “Novecento” – Stampato presso GraficArt di Formia; contributi critici di Sandro Bottoni e Marcello Carlino

Fotografia: Mauro Meschino

Collettiva sul tema “Periferie”

Espositori: Alterio Francesca, Alvino Fert, Ariano Giovanni, Artone Lara, Barletta Maddalena, Barsciglié Ivana, Bartolomeo Salvatore, Bellanca Augusto, Bocconcello Giuliana, Bohr Kika con Elena Veroli e Giada Maria Giorgetti (Istituto “C...

[ continua ] ...